Per non perdersi: le FAQ del bando DON’T KICK ME OUT!

screenshot-esempi

Da due mesi a questa parte, il Girovago ha inaugurato il nuovo progetto DON’T KICK ME OUT, un bando gratuito e aperto fino al 30 giugno 2015. Ci sembra giunto il momento di fare il punto della situazione: ci guardiamo intorno e vediamo che la risposta è stata già molto buona, ma c’è ancora spazio per fare molto altro…

Ma cosa vuol dire DON’T KICK ME OUT?

Siamo partiti da una citazione di Emanuel Carnevali, un poeta bolognese emigrato negli Stati Uniti più di un secolo fa: O Italy, o great boot / Don’t kick me out again (O Italia, grande stivale / Non cacciarmi di nuovo a pedate). Il nostro obiettivo è di riportare queste parole nella contemporaneità, per poter parlare delle esperienze di attaccamento o respingimento che viviamo quotidianamente. Queste esperienze possono riguardare l’Italia, come Paese da o verso il quale emigrare, ma anche molte altre situazioni (di lavoro, scuola, famiglia, religione etc.) in cui ci si sente respinti o si vuole affermare, invece, la propria appartenenza.

Per tutti coloro che ci chiedono chiarimenti sul bando, che potete trovare qui, abbiamo pubblicato una serie di possibili contributi al bando come “esempi illustri” sul nostro canale Tumblr.

Qui vi proponiamo le FAQ!

faq-640

Le FAQ in pdf (con i link funzionanti)

DON’T KICK ME OUT è su Tumblr e su Facebook.

Hashtag: #bandoDKMO

Condividi su:

Lascia un commento