UNAM, L’isola dell’uguaglianza (in una città dove il codice postale determina chi sei)
«Studiare all’UNAM (Universidad Autonoma Nacional de México) è come studiare ad Harvard» mi dice una mia amica statunitense, messicana di
Leggi il seguitoBrigida, Acchiappasogni
«Studiare all’UNAM (Universidad Autonoma Nacional de México) è come studiare ad Harvard» mi dice una mia amica statunitense, messicana di
Leggi il seguitoElias ha 14 anni e da due settimane vive tra le rovine di un tempio maya. Proprio così. Nel bel
Leggi il seguitoSono quasi le undici di sera del 15 di settembre e migliaia di persone si recano al Zócalo – la piazza
Leggi il seguitoSono due mesi che vivo a Città del Messico e ogni volta che provo a descrivere questa realtà non so
Leggi il seguitoForse per noi italiani la Romania è un po’ come l’opera Il bacio di Costantin Brâncuși, ritrovata a casa di
Leggi il seguitoUomini scalzi si muovono leggiadri su un palcoscenico, i movimenti sono lenti e le loro bocche rimangono chiuse. Si odono
Leggi il seguitoDurante il mio soggiorno in Giappone ho avuto il piacere e l’onore di assistere a una lezione dello storico Tetsuo
Leggi il seguitoLe strade di Tokyo durante il giorno brulicano di gente, uomini di affari in giacca e cravatta camminano velocemente per
Leggi il seguitoOne World Foundation, Ahungalla, Sri Lanka Il primo giorno di scuola presso la One World Foundation non è stato di
Leggi il seguitoBasta un volo diretto di nove ore Roma-Colombo per essere catapultati in un’altra dimensione, in una città che sembra abbracciare
Leggi il seguito